Acque di transizione - Dati fitoplancton potenzialmente tossico

Anni 2008-2024. Su tutti i campioni indagati per l’analisi quali-quantitativa del fitoplancton viene anche effettuata la ricerca di alghe potenzialmente tossiche, (programma di sorveglianza algale) a supporto della sorveglianza attuata nella zona di balneazione sulla presenza di Ostreopsis ovata e altre microalghe bentoniche potenzialmente tossiche, nonché con quelle da attuarsi per valutare la conformità delle acque alla vita dei molluschi.

Data e Risorse

Informazioni addizionali

Campo Valore
Manutentore Unità Organizzativa Monitoraggio Acque Marine e Lagunari
Ultimo aggiornamento luglio 7, 2025, 10:29 (UTC)
Creato luglio 13, 2023, 08:23 (UTC)
rapporti lagune https://www.arpa.veneto.it/temi-ambientali/mare-e-lagune/rapporti-acque-lagunari